di Farian Sabahi
Scritto e interpretato da Farian Sabahi, Noi donne di Teheran è un racconto – in prima persona femminile – sulle origini della capitale iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle donne. Donne protagoniste in vari ambiti, sport inclusi, anche se troppo spesso sono state un tassello nella propaganda di regime. Un reading animato dai versi dei grandi poeti persiani e da una buona dos[…]
Non è un mistero che chi parla dell’Iran, oggi, si riferisca di solito alle istituzioni: commentando le notizie di politica estera, sottolineando l’asimmetria tra sfera civile e confessionale, esprimendo insofferenza per le storture legislative più evidenti. Ma a rappresentare l’Iran è davvero questo status di Repubblica islamica, acquisito relativamente da poco e a prezzo di profonde divisioni, oppure è la sua anima più screziata e contraddittoria, capace di immergere la tradizione in una vivida sensibilità del presente, come testimoniato sia dal suo cinema che dalla letteratura?
È questa la domanda preliminare da porsi prima di ogni discor[…]