Isola Rossa, Grande Terre: qualsiasi nome si dia al Madagascar non basta a contenere la stupefacente biodiversità di quest’isola unica, “salpata” dalle coste del Mozambico 150 milioni di anni fa.
Non hanno uguali gli uomini, un incredibile melting pot di popoli arrivati dall’Indonesia, dalla Malesia, dall’India, dalla penisola Arabica, dall’Africa nera, a formare 18 etnie dai tratti somatici diversissimi, che parlano una lingua lontana da qualsiasi altra, con radici in un dialetto del Borneo.
Non hanno uguali gli animali, creature di un pianeta in una galassia remota. Come i lemuri, le protoscimmie dagli occhi dorati e tondi, il geko-foglia perfettamente mimetizza[…]
di Ian Malcom
L’immagine del Madagascar, la terra di mezzo, che viene fuori da questi racconti di viaggio, è quella di un Paese davvero unico al mondo in cui vistosamente si fanno sentire tutte le contraddizioni dell’incontro fra la mentalità occidentale e le più ancestrali tradizioni dell’Africa e dell’Indonesia. Ma, al di là del quadro usuale che della terra-isola ci siamo formati – ricavato per lo più dai documentari televisivi o dai[…]