La Colombia è la terra della leggenda dell’El Dorado ed è davvero un eldorado, ma ecologico: nonostante rappresenti solo lo 0,7% della superficie del Pianeta, è il secondo Paese al mondo per biodiversità di habitat e specie animali, un autentico paradiso per chi ama la natura e l’avventura. Questa straordinaria varietà di climi e ambienti è dovuta alla sua posizione intertropicale con ben tre cordigliere punteggiate da vulcani, vallate coltivate a caffè, pianure, deserti, foreste pluviali, spiagge, isole, laghi, fiumi e due diversi oceani che bagnano le sue coste.
La Colombia è anche un paese etnicamente variegato che mescola elementi indigeni, iberici, afr[…]
È l’Africa dei sogni. Fatta di safari a piedi, in barca, in jeep. Di giorni assolati e notti stellate. Di lodge e di campi tendati. Di pranzi e di cene consumati all’aperto. È l’Africa selvaggia. Quella della savana e degli animali. Dove vivono libere migliaia di specie di mammiferi, di uccelli, di rettili, di anfibi. Il suo nome è Botswana, angolo di Africa australe, incastonato tra Namibia, Sudafrica e Zimbabwe. Qui leoni, ghepardi, leopardi, elefanti, ippopotami, coccodrilli, gazzelle, scimmie, aquile, giraffe, bufali, aironi si contendono le foreste di Kazuma e Maikaelelo, le acque dei grandi fiumi Chobe e Linyanti, le sabbie dell’infuocato deserto del Kalahari, i ca[…]
Non un paradiso celeste, al di là di sogni e aspettative. Per gli antichi Egizi il Paradiso era in Terra, in quella valle fertile nata dal Nilo, nei campi dell’Eyaru, dove i defunti dimoravano. Scoprire cinquemila anni di civiltà, vivere i misteri dei templi e delle tombe dell’Antico Egitto, oggi è possibile navigando lungo il Nilo, come ai tempi dei faraoni. A bordo di una tradizionale dahabeya, progettata con rigore filologico e cura dei dettagli originali, utilizzando legni locali come mango, acacia del Nilo e alabastro, per ricreare tutto il fascino delle antiche imbarcazioni che solcavano le acque del Nilo trasportando prima faraoni e sultani, poi i viaggiatori dell’O[…]