Travel KLAB
Search package
About us

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Quia reiciendis illo ipsa asperiores, perspiciatis corrupti veritatis assumenda architecto commodi provident quas necessitatibus consequatur praesentium magnam optio deserunt fugiat repellat culpa.

Categorie
Aree Geografiche
Nazioni
Autore:Redazione

Episodio 6
Mani, ma anche scene di caccia, immagini stilizzate di animali, figure geometriche, rappresentazioni del sole: sono le incisioni rupestri della Caverna delle Mani Pitturate, risalenti a tredicimila anni fa.

di Savino Pellerano

Ascolta ora la puntata sulla tua piattaforma preferita:

Apple Podcast
Apple Podcast
Spotify
Spotify
Audible
Audible
Spreaker
Spreaker
Google
Google
Savino Pellerano
Savino Pellerano è viaggiatore e disegnatore di viaggi. Da oltre 25 anni lavora nel settore dell’organizzazione di viaggi. Tenace viaggiatore, sperimenta personalmente la fattibilità dei percorsi che poi propone. Ha programmato, disegnato e accompagnato viaggi in America Latina, Africa, Asia e Oceania. Ha aperto per il mercato italiano nel 1990 i primi viaggi di gruppo in Islanda in tenda e fattorie, negli stessi anni ha ideato un’esplorazione tutta via terra tra Irian Jaya (West Papua) e Papua Niugini e percorsi attraverso l’America Latina da Lima a Rio de Janeiro tra le ande peruviane, il chaco boliviano e il pantanal brasiliano. Sempre in Brasile via terra e via fiume ha sperimentato un viaggio dal Pantanal all’Amazzonia navigando su un battello commerciale da Manaus a Belem. Ha disegnato e accompagnato nel 1995 “la via delle antiche carovane”, un impervio percorso tra le nuove repubbliche post sovietiche, dall’Uzbekistan a Islamabad, e per due volte ha percorso la Via della Seta da Kashgar a Pechino usando minibus, treni e mezzi pubblici. Ha realizzato e insegnato presso istituti tecnici professionali per il turismo moduli di tecnica di vendita nell’ambito della formazione e lavoro dedicato alle agenzie di viaggio, mentre per il centro studi del CTS ha tenuto corsi nei Master post laurea sul turismo di nicchia e avventura. Fondatore nel 1995 di Viaggi Avventura, ha svolto per 12 anni l’attività di Tour Leader con Nouvelles Frontieres. E’ un ottimo conoscitore dell’Australia, dell’India, dell’America Latina, dell’Africa sub-sahariana e australe.

Frammenti di Viaggio: il podcast

Ascolta ora tutti gli episodi della Stagione 1
sulla tua piattaforma preferita

Apple Podcast
Apple Podcast
Spotify
Spotify
Audible
Audible
Spreaker
Spreaker
Google
Google

Un suggerimento:

Ascolta l'Episodio 7:
Turchia: Termessos, lo scorrere del tempo e dell’acqua

Ti aspettiamo!

Autore:Redazione

Episodio 1
Nelle Ande centrali, un deserto di altura fatto di vulcani, salar, miniere e villaggi abbandonati. Che conservano i ricordi di chi ci ha vissuto

di Fausta Filbier

Ascolta ora la puntata sulla tua piattaforma preferita:

Apple Podcast
Apple Podcast
Spotify
Spotify
Audible
Audible
Spreaker
Spreaker
Fausta Filbier
Fausta Filbier, giornalista professionista e scrittrice, laurea in filosofia e studi in antropologia culturale, storia, geografia e politica internazionale, ha collaborato con alcuni dei più importanti giornali, televisioni e radio italiani. E’ stata redattore e poi caporedattore di mensili come Atlante (Istituto Geografico De Agostini), Gulliver, Style e Dove (Rcs), I viaggi del Sole (Il Sole 24 Ore). Ha scritto il libro Africa dagli occhi al cuore (Virginio Cremona Editore), progetto editoriale dedicato ai non vedenti, di cui ha pubblicato anche il podcast. Content creator per Kel 12, ha realizzato i podcast Frammenti di Viaggio
Luis Alberto Giramonti
Nato a Buenos Aires, Luis Giramonti si trasferisce a Salta dove studia agronomia del territorio finché decide di partire per l’Italia, la patria di suo padre. Qui lavora per alcuni anni nell’azienda di trasporti di famiglia oltre a studiare e imparare l’italiano. Rientrato a Salta, si rimette a studiare e inizia a lavorare prima come autista poi come guida turistica professionale e accreditata dal Ministero del turismo di Salta. La sua passione per la storia, geografia e cultura del nord dell’Argentina lo portano a specializzarsi sulla Puna e sui deserti di Atacama e di Uyuni, di cui conosce ogni pista e ogni segreto.

Frammenti di Viaggio: il podcast

La prossima puntata sarà dedicata all'Algeria:
Tiddis, la rossa romana

Ti aspettiamo!

Una sensazione che vibra nell’aria, una musica che si fa danza, una specie di radice di appartenenza per ogni porteño, ecco il tango nella Capital Federal, città cosmopolita dalle sensazioni amplificate che solo per questo ballo, dal 2009 anche patrimonio dell’Umanità, merita un viaggio. Per saperne di più, tra indirizzi e pezzi irrinunciabili di senso, ne abbiamo parlato con Alberto Colombo, una vita nel tango, maestro e ballerino che si divide tra insegnamento ed esibizioni in giro per il mondo, ma che a Milano resta legato alla sala dell’Arci Bellezza dove nel 1994 ha aperto la sua scuola Spazio Tango. Lui […]