Il Perù è uno scrigno di bellezza dove l’immenso patrimonio culturale dalle civiltà pre-ispaniche regala tutt’oggi sorprendenti scoperte. Hiram Bingham, “l’Indiana Jones” di Yale, esploratore e archeologo statunitense porto alla luce e diede visibilità, grazie anche al National Geographic, a una delle sette meraviglie del mondo moderno quale è Machu Picchu. Ma pochi sanno che non molto distante dal Cusco, l’imperatore Inca Huayna Capac – nipote di Pachacútec (fondatore di Machu Picchu) – volle edificare sulla base di antiche civiltà pre-incaiche il suo tempio sacro oggi chiamato Waqra Pukara. Dichiarato nel 2017 Patrimonio Nazionale della Cultura questo tempi[…]
Non si può prevedere da che parte arrivi la corrente. Chi sceglie di attraversare il lago Titicaca, 8mila 372 chilometri quadrati di acque profonde quanto l’Atlantico al largo del Massachusset, sa che il vento non dà tregua. In quest’ampia depressione dell’Altopiano andino tra Perù e Bolivia,[…]
di Leonard Clark
Un’avventura fantastica, sorprendente, piena di colpi di scena e momenti di riflessione. E la trascrizione delle avventure dell’autore, Leonard Clark, alla ricerca dell’El Dorado nell’Amazzonia peruviana. Attraverso paesaggi selvaggi e seguendo il corso di fiumi gialli e impetuosi, incontrerà “popoli vergini” che non hanno mai visto un uomo bianco e, per buona parte del viaggio, sarà accompagnato da Inez. Tantissimi i rim[…]