Sicuramente vi sarà capitato di vedere su youtube o su un canale tematico quelle grandiose discese sugli sci in una neve polverosa spettacolare. Vette immense e boschi carichi di neve. Da fine novembre a fine maggio il Banff, le Purcell e le Selkirk mountains in Canada offrono quasi diecimila ettari di territorio sciabile. Grandi località votate al freeride e allo scialpinismo come Kicking Horse, Roger Pass, Revelstoke, sono meta di freeriders e scialpinisti da tutto il mondo, compresi i professionisti che ci fanno sognare con le loro imprese epiche di sci estremo.
Contate fino a tre: non vi occorrerà un secondo di più per decidere di programmare una gita a Caprera. E sono anche tre – ma questa volta solo se indichiamo le principali – le ragioni che dovrebbero portarvi sull’isola: storia, natura e vento. Procediamo con ordine. La storia ha segnato le sorti di questo angolo incantato del Mediterraneo: dal 1856 al 1882 Caprera accolse infatti sulle sue sponde Garibaldi, che qui vi trovò rifugio e sempre scelse di tornare, ammaliato dalla sua natura travolgente. Siamo abituati a vederlo raffigurato con la spada o il tricolore saldo in una mano, ma non dovremmo stupirci qualora qualcuno[…]